Essere Middlesex
La moderna e scanzonata tragedia greca di Cal Stephanides, persona intersessuale la cui vita si dipana e definisce tra gli atavici poli di determinismo e… Leggi tutto »Essere Middlesex
La moderna e scanzonata tragedia greca di Cal Stephanides, persona intersessuale la cui vita si dipana e definisce tra gli atavici poli di determinismo e… Leggi tutto »Essere Middlesex
Romanzo-sceneggiatura di Charles Yu, Chinatown Interiore mette in scena la condizione di invisibilità e stereotipizzazione degli americani di origine asiatica, una massa indistinta di guest… Leggi tutto »Gli “asiatici non meglio identificati” d’America
Promesse, il primo romanzo di Bryan Washington uscito in Italia quest’anno, riflette su un linguaggio dalle forti connotazioni fisiche che intercetta i temi cardine della… Leggi tutto »Parole mute, corpi vivi: l’amore in Bryan Washington
Tra i quartieri periferici di una New York squallida e proletaria vive un’umanità disperata protagonista di Ultima uscita per Brooklyn (’64) di Hubert Selby Jr. Il… Leggi tutto »Gli altri libertini di Brooklyn
Richard Powers, vincitore del premio Pulitzer 2019, nel primo capitolo del suo libro Il sussurro del mondo [1] racconta la fine di un Eden contemporaneo:… Leggi tutto »L’Eden perduto de Il sussurro del mondo di Richard Powers
Romanzo-verità del 1956 di Meyer Levin, Compulsion racconta l’omicidio che scandalizzò gli Stati Uniti negli anni ’20: Nathan Leopold e Richard Loeb, due studenti modello… Leggi tutto »Il delitto degli Übermensch: nei meandri di Compulsion
Scherzi del destino è un racconto di Alice Munro contenuto nella raccolta In fuga. Il racconto ben evidenzia quanto il destino possa giocare brutti scherzi, ma l’epilogo… Leggi tutto »Alice Munro, Robin e l’accettazione degli scherzi del destino
Adelphi riporta nelle librerie Il grande sonno, capolavoro del 1939 di Raymond Chandler. Il pratico e idealista Philip Marlowe si butta nelle strade di Los… Leggi tutto »Vecchi generali sentimentali a Los Angeles
Pubblicato nel 1965, Stoner di John Williams arriva in Europa solamente nel 2011. L’apparentemente insignificante vita di un Professore universitario diventa un caso editoriale, “the Stoner… Leggi tutto »Semplicemente il Prof. Stoner
Ribelle, anticonformista e desideroso di protrarre all’infinito “l’ora seria”, quella che ben si confà alla presa di consapevolezza della maturità. Romanzo di formazione letto da… Leggi tutto »Holden era davvero così incazzato?