Da Betty Dodson a Grace and Frankie: un’ode alla masturbazione (II)

Dagli anni ’70 al 2017, dalle opere di Betty Dodson a Grace and Frankie: momenti di rottura rispetto alla visione socialmente scandalizzata della masturbazione. Riprendiamo oggi a parlare dell’artista Betty Dodson e della serie tv Grace and Frankie, già protagoniste dell’uscita precedente di questa rubrica, dove avevamo indagato alcune reazioni suscitate a livello sociale dalla mostra di… Leggi tutto »Da Betty Dodson a Grace…
3
Il soul nella voce di Sam Smith ha catturato il mondo intero fin dal debutto, ma la carriera artistica sfuoca, fino a esplodere nuovamente in fuochi d’artificio con GLORIA (2022). Un lavoro più sperimentale, che non rispecchia il cantante colonizzatore delle radio del 2012. È tutto molto più… unholy. Sam Smith nasce a Londra e… Leggi tutto »Sam Smith indossa i…
a4663992-d3db-474a-8bba-900ab65be044

L’ARTE DI SAPER CADERE

Un brano per accompagnare la lettura: È una sera di inizio estate e una leggera brezza entra dalla finestra di casa. La gatta passeggia per la stanza in cerca di un po’ d’aria. Seduta sul divano con il computer sulle gambe, scrivo. Questa volta potrebbe essere quella buona, quella in cui finalmente riesco a lasciarmi… Leggi tutto »L’ARTE DI SAPER CADERE
Urushi-6
L’attesa di un nemico spettrale e demonizzato, la violenza sadica, la distorsione della verità storica e attuale legano profondamente Il deserto dei Tartari e Waiting for the Barbarians. Due storie in cui tutto diventa incerto e misero fra le sabbie del deserto. Ne Il deserto dei Tartari (Valerio Zurlini, 1976), Giovanni Drogo (Jacques Perrin) è… Leggi tutto »Ombre fra le sabbie:…
Urushi-5
Ocean Vuong ritorna alla poesia e scrive una raccolta – “Il tempo è una madre” – che sfrutta la forza del linguaggio per elaborare il lutto. Il tempo è una madre (Guanda, 2023) di Ocean Vuong si apre con una poesia incipitaria (Il toro), esclusa dalle altre disseminate nelle quattro parti che compongono la raccolta.… Leggi tutto »Queer, “gialli” e persi:…
Caserta calling
Clara ha scelto di abbandonare una Caserta un po’ noiosa e bigotta per intraprendere una nuova vita a Londra. Il matrimonio della cugina Rossella è l’occasione che riporta Clara, protagonista di Ragazze perbene (NNE, 2023) al proprio paese natale, in una sfilata scialba di personaggini emblematici di città che sono sempre rimaste paesi. Ragazze perbene (NNE, 2023) segna… Leggi tutto »Caserta calling