Vai al contenuto
  • Home
  • Arte
  • Letteratura
  • Musica
  • Cinema
  • Rubrica racconti
  • Città di specchi – rubrica di critica letteraria
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Home
  • Arte
  • Letteratura
  • Musica
  • Cinema
  • Rubrica racconti
  • Città di specchi – rubrica di critica letteraria
  • Chi siamo
  • Lavora con noi

ULTIMA USCITA

Opera di Silvia Farina

LO STUPIDO DI TURNO

Gennaio 15, 2021
WhatsApp-Image-2021-01-19-at-20.03.36

L’avversario dentro di sé

Gennaio 20, 2021

NUMERI PRECEDENTI

Acquerello per copertina 2020 - Due di due
Acquerello per copertina ottobre 2020, tema "Camere separate"
Acquerello per settembre 2020, Tirar mattina
Copertina agosto 2020 - La montagna incantata
Acquerello per copertina luglio 2020 - La città che sale
Acquerello per copertina giugno 2020 - Notturni
Acquerello per copertina maggio 2020 - La meccanica
Acquerello per copertina aprile 2020 - Un indovino mi disse
Copertina marzo 2020 - Il canto della terra
Copertina febbraio 2020 - Le relazioni pericolose
Copertina gennaio 2020 - Le Metamorfosi
Copertina dicembre 2019 - Oceano mare
Copertina novembre 2019 - Il paradiso perduto
Copertina ottobre 2019 - Fino all'ultimo respiro
© Filippo Ilderico, 1 settembre 2019
Copertina agosto 2019 - I miserabili
Copertina luglio 2019 - L'insostenibile leggerezza dell'essere
Copertina giugno 2019 - Il burattino senza fili
Copertina maggio 2019 - Sulla strada
Copertina aprile 2019 - L'ebbrezza
Copertina marzo 2019 - L'attraversamento della figura femminile
Copertina febbraio 2019 - Lessico famigliare
Copertina gennaio 2019 - Le radici
Copertina dicembre 2018 - Le città invisibili
Copertina novembre 2018 - La seduzione
Copertina ottobre 2018 - Paura e superstizione
Copertina settembre 2018 - L'individualismo
Copertina agosto 2018 - Il colore
Copertina luglio 2018 - L'evasione dalla realtà
Copertina giugno 2018 - La solitudine
Copertina maggio 2018 - Il brutto
Copertina aprile 2018 - La censura

Scrivi racconti? Siamo sempre alla ricerca di nuove storie per la nostra rubrica racconti

Perché non accompagnare la lettura con un po’ di musica?

Articoli recenti:

  • L’avversario dentro di sé
  • LO STUPIDO DI TURNO
  • Werner Herzog: la natura e il furore di Dio
  • Feeling good: l’alba di un nuovo inizio
  • Le confessioni italoamericane di Claudia Durastanti
  • Concerti in streaming: un’altra sfida per Dave Grohl
  • La ciociara e il suo nuovo mondo postbellico
  • “Il mondo nuovo”: Giandomenico Tiepolo e la crisi della società veneziana
  • Quasi amici: un mondo nuovo al di là dei pregiudizi
  • Sforzinda: la città ideale milanese del Rinascimento
  • Nessun superstite nel mondo nuovo
  • Il Mondo frammentato, le arche e le illusioni: alla ricerca dell’equilibrio nella saga dell’Attraversaspecchi
  • Mondi in tumulto: Koyaanisqatsi di Philip Glass
  • Nel 2049 le persone sogneranno pecore elettriche?
  • «J’ai vieilli»: il viaggio di Zazie, che dalla provincia arriva a Parigi

© Il Timoniere, 1 aprile 2018

Don`t copy text!