Vai al contenuto
  • Home
  • Arte
  • Letteratura
  • Musica
  • Cinema
  • Rubrica racconti
  • Città di specchi – rubrica di critica letteraria
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Home
  • Arte
  • Letteratura
  • Musica
  • Cinema
  • Rubrica racconti
  • Città di specchi – rubrica di critica letteraria
  • Chi siamo
  • Lavora con noi

ULTIMA USCITA

CANI-BASTARDI

DIALOGO DI DUE CANI BASTARDI – II PARTE

Febbraio 15, 2021
WhatsApp-Image-2021-02-19-at-23.02.14

Alice Munro, Robin e l’accettazione degli scherzi del destino

Febbraio 20, 2021

NUMERI PRECEDENTI

Acquerello per copertina 2020 - Due di due
Acquerello per copertina ottobre 2020, tema "Camere separate"
Acquerello per settembre 2020, Tirar mattina
Copertina agosto 2020 - La montagna incantata
Acquerello per copertina luglio 2020 - La città che sale
Acquerello per copertina giugno 2020 - Notturni
Acquerello per copertina maggio 2020 - La meccanica
Acquerello per copertina aprile 2020 - Un indovino mi disse
Copertina marzo 2020 - Il canto della terra
Copertina febbraio 2020 - Le relazioni pericolose
Copertina gennaio 2020 - Le Metamorfosi
Copertina dicembre 2019 - Oceano mare
Copertina novembre 2019 - Il paradiso perduto
Copertina ottobre 2019 - Fino all'ultimo respiro
© Filippo Ilderico, 1 settembre 2019
Copertina agosto 2019 - I miserabili
Copertina luglio 2019 - L'insostenibile leggerezza dell'essere
Copertina giugno 2019 - Il burattino senza fili
Copertina maggio 2019 - Sulla strada
Copertina aprile 2019 - L'ebbrezza
Copertina marzo 2019 - L'attraversamento della figura femminile
Copertina febbraio 2019 - Lessico famigliare
Copertina gennaio 2019 - Le radici
Copertina dicembre 2018 - Le città invisibili
Copertina novembre 2018 - La seduzione
Copertina ottobre 2018 - Paura e superstizione
Copertina settembre 2018 - L'individualismo
Copertina agosto 2018 - Il colore
Copertina luglio 2018 - L'evasione dalla realtà
Copertina giugno 2018 - La solitudine
Copertina maggio 2018 - Il brutto
Copertina aprile 2018 - La censura

Scrivi racconti? Siamo sempre alla ricerca di nuove storie per la nostra rubrica racconti

Perché non accompagnare la lettura con un po’ di musica?

Articoli recenti:

  • Alice Munro, Robin e l’accettazione degli scherzi del destino
  • DIALOGO DI DUE CANI BASTARDI – II PARTE
  • E penso a te: nella mente di chi ama
  • Chocolat: il magico potere del cioccolato
  • Giulietta e Arturo: filtri d’amore e di morte
  • I frammenti d’amore di Pier Vittorio Tondelli
  • The Lobster: l’amore di un’aragosta e un mondo spietato
  • Storie di tossicodipendenza: alcune canzoni dei Red Hot Chili Peppers
  • Autunno sentimentale: Requiem – Song for Sue di Oliver Knussen
  • Adele Bloch Bauer e la pittura dorata di Gustav Klimt
  • “L’amara fragranza di questi fior, velenosa al cor mi va”
  • Lucrezio contro il filtro della mitologia d’amore
  • La forza dell’amore contro il fasullo potere di un’ossessione
  • L’avversario dentro di sé
  • LO STUPIDO DI TURNO

© Il Timoniere, 1 aprile 2018

Don`t copy text!