L’avversario dentro di sé
Un caso di cronaca nera sconvolge un piccolo paese nel nord della Francia. Un medico rinomato e conosciuto da tutti, Jean-Claude Romand, stermina la propria… Leggi tutto »L’avversario dentro di sé
Un caso di cronaca nera sconvolge un piccolo paese nel nord della Francia. Un medico rinomato e conosciuto da tutti, Jean-Claude Romand, stermina la propria… Leggi tutto »L’avversario dentro di sé
La ribelle Zazie, protagonista di uno dei più noti romanzi di Raymond Queneau, ha un solo desiderio: «prendre le métro», ma purtroppo uno sciopero glielo… Leggi tutto »«J’ai vieilli»: il viaggio di Zazie, che dalla provincia arriva a Parigi
La banda Bellini di Marco Philopat (Agenzia X) racconta le contestazioni e le rivoluzioni che hanno caratterizzato la città di Milano tra anni Sessanta e Settanta.… Leggi tutto »Andiamo? Sì, andiamo!
Pubblicato nel 1965, Stoner di John Williams arriva in Europa solamente nel 2011. L’apparentemente insignificante vita di un Professore universitario diventa un caso editoriale, “the Stoner… Leggi tutto »Semplicemente il Prof. Stoner
Romanzo pubblicato nel 1962, Il calzolaio di Vigevano di Lucio Mastronardi ritrae il «mondo in piccolo» della bassa Lombardia tra voglia di lavorare e di arricchirsi sempre… Leggi tutto »I «danè fanno i danè» anche a Vigevano
Ribelle, anticonformista e desideroso di protrarre all’infinito “l’ora seria”, quella che ben si confà alla presa di consapevolezza della maturità. Romanzo di formazione letto da… Leggi tutto »Holden era davvero così incazzato?
Un’aula di una scuola milanese, una lavagna piena di parolacce e disegni osceni e il cadavere della professoressa Matilde Crescenzaghi, orrendamente massacrata e torturata. Duca… Leggi tutto »Vogliamo la supplente: i ragazzacci di Scerbanenco
Il caso Eddy Bellegueule (Bompiani, 2014) racconta l’infanzia di un ragazzino omosessuale in un piccolo paese al nord della Francia tra razzismo, omofobia e riscatto sociale:… Leggi tutto »«Oggi sarò un duro»: un finocchio che doveva essere uno spaccone
Milena Milani è l’autrice del romanzo La ragazza di nome Giulio, che negli anni Sessanta creò così tanto scandalo che l’autrice venne processata. Nella bildung della giovane protagonista… Leggi tutto »Tanto scandalo per un po’ di sangue
Jonathan Bazzi in Febbre (Fandango, 2019) si racconta e racconta la sua città, Rozzano, il suo sentirsi diverso in una realtà periferica, i suoi abitanti dai quali… Leggi tutto »Una pillola rosa contro i ragazzi della periferia