Caserta calling
Clara ha scelto di abbandonare una Caserta un po’ noiosa e bigotta per intraprendere una nuova vita a Londra. Il matrimonio della cugina Rossella è… Leggi tutto »Caserta calling
Clara ha scelto di abbandonare una Caserta un po’ noiosa e bigotta per intraprendere una nuova vita a Londra. Il matrimonio della cugina Rossella è… Leggi tutto »Caserta calling
Amoresano, quasi trentenne plurilaureato ma costretto – da chi? – a tirare a campare in un mondo senza un posto per lui, schizza il ritratto… Leggi tutto »Napoli Hiroshima andata e
Guido Piovene, con atteggiamento di disponibilità intellettuale e desideroso di valutare criticamente l’attualità, nel maggio del 1953, per incarico affidatogli dalla Rai, intraprende un viaggio… Leggi tutto »Viaggio in Italia
Pier Vittorio Tondelli con i suoi «ragazzacci di un’Emilia americana» mette in luce gli aspetti più emarginati e provinciali dell’Italia «pop» degli anni Ottanta, in… Leggi tutto »Noi, i ragazzi del Postoristoro
Effimeri (Bompiani, 2022) di Andrew O’Hagan è un romanzo che parla di ribellione sfrontata e di un’amicizia fatta di musica e di pellicole cinematografiche. Diviso in… Leggi tutto »«Abbiamo avuto la nostra festa»: i giovani adulti di Andrew O’Hagan
Autore di romanzi e racconti ma anche paroliere, giornalista, critico teatrale e sceneggiatore, Umberto Simonetta per tutta la sua vita ha raccontato storie adattandole a… Leggi tutto »Umberto Simonetta e il racconto di una «città scorbutica»
Marco, giovane sbandato un po’ deluso della direzione che ha preso la propria vita, capisce che a Milano, nonostante tutto, è necessario cavarsela da solo.… Leggi tutto »Milano epifania metropolitana
A inizio anni ’90 Piergiorgio Paterlini sceglie di raccontare storie normali di adolescenti gay normali che vivono in una soffocante provincia italiana e che, come… Leggi tutto »Il tempo delle mele anni ’90 dei giovani finocchi
Tra i quartieri periferici di una New York squallida e proletaria vive un’umanità disperata protagonista di Ultima uscita per Brooklyn (’64) di Hubert Selby Jr. Il… Leggi tutto »Gli altri libertini di Brooklyn
Rappresentata per la prima volta nel 1761, la Trilogia della villeggiatura di Carlo Goldoni racconta le vicende di quattro giovani prima, durante e dopo un’estate passata in… Leggi tutto »La “Trilogia della villeggiatura”: essere ciò che non si è