Gennaio 1, 2019
Negli anni ‘30 Frida Kahlo prende piede nel mondo dell’arte diventando un’artista apprezzata per la sua cruda realtà e per la sua visione che verrà definita surrealista. Tra i suoi…
Gennaio 1, 2019
Figura discussa ma allo stesso tempo di primo piano nel panorama jazzistico contemporaneo, il trombettista Wynton Marsalis è passato allo storia per essere stato il primo musicista jazz ad aggiudicarsi…
Gennaio 1, 2019
Rosa Balistreri, cantautrice e cantastorie siciliana, si è contraddistinta per essere riuscita a narrare non soltanto le tradizioni e l’amore per la sua terra ma per averne contestato anche gli…
Gennaio 1, 2019
Agaetis Byrjun è il secondo album della band islandese Sigur Rós, pubblicato nel 1999. Dopo il discreto successo riscontrato nel 1994 con il primo album Von, questo disco ha definitivamente consolidato…
Gennaio 1, 2019
Romanzo del 1966, Wide Sargasso Sea è il prequel del famosissimo romanzo Jane Eyre, firmato nel 1847 da Charlotte Brönte. Autrice della nuova opera letteraria è la britannica Jean Rhys, pseudonimo…
Gennaio 1, 2019
In una vita segnata da guerre ed esili, la memoria, la tradizione e la consapevolezza delle proprie origini rimangono sempre il centro d’irradiazione e la forza dell’espressione artistica di Marc…
Gennaio 1, 2019
Teorema, scritto e diretto nel 1968 da Pier Paolo Pasolini, è un’opera che si sviluppa attraverso due canali differenti: quello di Teorema-libro e quello di Teorema-film. Questi due oggetti non possono…
Gennaio 1, 2019
Dopo anni di volontario esilio dai luoghi d’infanzia, Dacia Maraini torna con Bagheria (1993) ad addentrarsi in villa Valguarnera, erosa dalla decadenza di una nobiltà che la donna ha finora sempre…
Gennaio 1, 2019
Al Mudec di Milano è esposta, fino al 3 marzo 2019, la mostra Paul Klee. Alle origini dell’arte, che segna il percorso di un artista eclettico, la cui arte affonda…
Gennaio 1, 2019
È il 1963, il periodo del «best-seller d’autore», e Natalia Ginzburg decide di raccontare e di raccontarsi volendo indagare le strade della memoria. Con Lessico famigliare l’autrice riesce a unire…