Giustizia mosse il mio alto giudizio
Leila Ghoreifi
Febbraio 1, 2019
Nel 1838 viene commissionata a Francesco Hayez l’opera L’abboccamento di Jacopo Foscari dall’imperatore Ferdinando I d’Austria. Francesco Hayez è uno degli artisti più ricordati dell’Ottocento italiano per aver rappresentato con…
Il Signor G. e le sue riflessioni sulla famiglia
Eleonora Gioveni
Febbraio 1, 2019
Giorgio Gaber – da molti definito l’illogico utopista, l’instancabile pensatore, l’artista dell’azione, il cantautore italiano dallo smodato desiderio di offrire al suo paese sani dubbi su cui riflettere – ha parlato…
Il rifugio dell’eroe: Sinfonia Domestica di Richard Strauss
Mattia Sonzogni
Febbraio 1, 2019
Nella produzione di Richard Strauss Sinfonia Domestica rappresenta una pausa fra l’epica orchestrale di Una Vita d’Eroe e i lussureggianti paesaggi sonori di Sinfonia delle Alpi. In questa composizione di…
Interni borghesi e intrecci familiari: «Gli indifferenti» di Alberto Moravia tra crisi della coscienza e coscienza della crisi
Alessandro Crea
Febbraio 1, 2019
Alberto Moravia non ha ancora compiuto diciotto anni quando nel 1925 si accinge a scrivere Gli indifferenti, il romanzo che segna il suo esordio nella scena della letteratura italiana del…
Nicholas Ray e la crisi della nucleo famigliare americano negli anni ’50
Edoardo Rugo
Febbraio 1, 2019
Il regista statunitense con il suo film Bigger than life espone la fragilità della società americana del dopoguerra decostruendo il suo organo fondamentale: la famiglia. Gli anni ’50 statunitensi, la…
La tenerezza nelle famiglie di Ozu: “Tarda Primavera”
Elena Marras
Febbraio 1, 2019
Tarda Primavera è un film del 1949 tratto dal romanzo di Kazuo Hirotsu Padre e Figlia e diretto da Yasujirô Ozu (1903–1963). Uno dei film più acclamati del regista giapponese,…
Un dialogo senza parole: le comunicazioni-pensiero all’interno della famiglia Ramsay
Manuela Spinelli
Febbraio 1, 2019
Diviso in tre sezioni, il romanzo moderno To The Lighthouse rappresenta un iconico viaggio verso l’unità famigliare, esplorando le tappe linguistiche di un rapporto silenziosamente espresso. Fresco di stampa nell’anno 1927,…