Vai al contenuto
  • Home
  • Arte
  • Letteratura
  • Musica
  • Cinema
  • Racconti
  • Rubriche
    • Urushi
    • Viaggio in Italia
    • Puccy Bom – Altre identità
    • Scar tissue – Storie in sottofondo
    • Cultura dell’orgasmo “venereo”
    • Città di specchi – rubrica di critica letteraria
  • Numeri precedenti
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Home
  • Arte
  • Letteratura
  • Musica
  • Cinema
  • Racconti
  • Rubriche
    • Urushi
    • Viaggio in Italia
    • Puccy Bom – Altre identità
    • Scar tissue – Storie in sottofondo
    • Cultura dell’orgasmo “venereo”
    • Città di specchi – rubrica di critica letteraria
  • Numeri precedenti
  • Chi siamo
  • Collabora con noi

Secessione viennese

Adele Bloch Bauer e la pittura dorata di Gustav Klimt

  • di Marta Casuccio
  • Arte, Febbraio 2021
  • Febbraio 1, 2021Gennaio 31, 2021

Il movimento della Secessione viennese, nato nel 1897, ebbe come esponente di punta il pittore Gustav Klimt. Tra le opere del suo cosiddetto “periodo aureo”,… Leggi tutto »Adele Bloch Bauer e la pittura dorata di Gustav Klimt

Scrivi racconti? Siamo sempre alla ricerca di nuove storie per la nostra rubrica racconti

Articoli recenti:

  • “Una discesa nel Maelstrom”: Poe e l’orrore del naufragio
  • “The Swimmers”: nuotare per chi non ce l’ha fatta
  • Fuori in mare
  • Il Museo Atlantico: l’originale dialogo tra arte e vita marina
  • Cheone: il mare e l’amore per la propria terra
  • Da Betty Dodson a Grace and Frankie: un’ode alla masturbazione (II)
  • Sam Smith indossa i suoi difetti come gioielli
  • L’ARTE DI SAPER CADERE
  • Ombre fra le sabbie: il deserto dei Tartari e dei Barbari
  • Dal Disprezzo di Moravia alla Fedeltà di Missiroli: il tabù dell’amore demistificato
  • Il ciclo mestruale: una lotta al “tabù” attraverso le opere d’arte
  • Tabù e finte priorità
  • Da Betty Dodson a “Grace and Frankie”: un’ode alla masturbazione (I)
  • Ariete ascendente Cuore Alaska
  • Queer, “gialli” e persi: i nuovi versi di Ocean Vuong

© Il Timoniere, 1 aprile 2018