Vai al contenuto
  • Home
  • Arte
  • Letteratura
  • Musica
  • Cinema
  • Rubrica racconti
  • Città di specchi – rubrica di critica letteraria
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Home
  • Arte
  • Letteratura
  • Musica
  • Cinema
  • Rubrica racconti
  • Città di specchi – rubrica di critica letteraria
  • Chi siamo
  • Collabora con noi

Rivoluzione

Sovversione dell’arte: la rivoluzione della street art secondo Banksy

  • di Leila Ghoreifi
  • Arte, Maggio 2019
  • Maggio 1, 2019Novembre 11, 2020

Nelle strade di Londra, l’ombra di un uomo si aggira a disegnare la propria arte. Questo artista si identifica come Banksy, intellettuale estremista, che va… Leggi tutto »Sovversione dell’arte: la rivoluzione della street art secondo Banksy

Scrivi racconti? Siamo sempre alla ricerca di nuove storie per la nostra rubrica racconti

Articoli recenti:

  • RIBOLLIRE LENTAMENTE SENZA ARDORE
  • Il desiderio selvaggio di Macbeth
  • Another brick in the wall è una canzone di protesta?
  • Il miracolo di Mercury in “I Want It All”
  • “De vitae erroribus” o del romanzo di formazione in salsa Calcare
  • Combattere per ciò che si vuole
  • «Abbiamo avuto la nostra festa»: i giovani adulti di Andrew O’Hagan
  • UNA BRAVA BAMBINA
  • Persona, in bilico tra identità e personaggio
  • Matisse: il colore della danza
  • La classe operaia va in paradiso: l’uomo, la macchina e la solitudine
  • So please, please, please… Vittorio Sereni and The Smiths a confronto
  • Istinti umani: Dog Days di David T. Little
  • Con un archibugio ai tempi del nucleare
  • L’ASSISTENTE DI VOLO

© Il Timoniere, 1 aprile 2018

Don`t copy text!