Vai al contenuto
  • Home
  • Arte
  • Letteratura
  • Musica
  • Cinema
  • Rubrica racconti
  • Città di specchi – rubrica di critica letteraria
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Home
  • Arte
  • Letteratura
  • Musica
  • Cinema
  • Rubrica racconti
  • Città di specchi – rubrica di critica letteraria
  • Chi siamo
  • Lavora con noi

Napoli

© Giulia Pedone, 19 settembre 2019

Amalia, arrivederci: “L’amore molesto” di Elena Ferrante e il racconto di una figlia (e di una città)

  • di Alessandro Crea
  • Città di specchi
  • Settembre 20, 2019Novembre 11, 2020

L’amore molesto (Edizioni e/o, Roma) segna l’esordio narrativo di Elena Ferrante. Il romanzo, pubblicato nel 1992, ha come protagonista Delia, una donna che indaga sulla… Leggi tutto »Amalia, arrivederci: “L’amore molesto” di Elena Ferrante e il racconto di una figlia (e di una città)

Scrivi racconti? Siamo sempre alla ricerca di nuove storie per la nostra rubrica racconti

Perché non accompagnare la lettura con un po’ di musica?

Articoli recenti:

  • Il nido del cuculo che è una prigione
  • Esistenzialismo politico: i Canti di Prigionia di Luigi Dallapiccola
  • Intrappolata nella fantasia
  • Plastic Hearts: rock liberatorio by Miley Cyrus
  • Il delitto degli Übermensch: nei meandri di Compulsion
  • Oblomov e la sua prigione: l’«oblomovismo»
  • Brazil: la prigione di carte e timbri di Terry Gillam
  • La liberazione di San Pietro come liberazione dalle catene terrene
  • Il tatuaggio: l’espressione di una cultura
  • Alice Munro, Robin e l’accettazione degli scherzi del destino
  • DIALOGO DI DUE CANI BASTARDI – II PARTE
  • E penso a te: nella mente di chi ama
  • Chocolat: il magico potere del cioccolato
  • Giulietta e Arturo: filtri d’amore e di morte
  • I frammenti d’amore di Pier Vittorio Tondelli

© Il Timoniere, 1 aprile 2018

Don`t copy text!