Le confessioni italoamericane di Claudia Durastanti
Caso letterario del 2019 edito da La Nave di Teseo, La straniera di Claudia Durastanti è la “storia di chi fugge e di chi resta”,… Leggi tutto »Le confessioni italoamericane di Claudia Durastanti
Caso letterario del 2019 edito da La Nave di Teseo, La straniera di Claudia Durastanti è la “storia di chi fugge e di chi resta”,… Leggi tutto »Le confessioni italoamericane di Claudia Durastanti
Nel 1957, a dodici anni dal termine del secondo conflitto mondiale, Alberto Moravia pubblica La ciociara, un libro che riscuoterà immediato successo e che verrà… Leggi tutto »La ciociara e il suo nuovo mondo postbellico
Il barone rampante di Italo Calvino è un romanzo pubblicato nel 1957. Secondo romanzo della trilogia I nostri antenati, racconta delle stravaganti vicende di Cosimo… Leggi tutto »Cosimo e Biagio: due fratelli e due prospettive
Il deserto dei Tartari, uscito nel 1940, è il più celebre romanzo di Dino Buzzati, che con questo libro trasporta il lettore nello spazio onirico… Leggi tutto »L’attesa della vita al forte di montagna
La speculazione edilizia è un breve romanzo di Italo Calvino uscito a puntate nel 1957 e riproposto come unicum già nel 1958. Il libro si… Leggi tutto »La casa al mare: il boom economico di Italo Calvino
È il 1972 quando Le città invisibili di Italo Calvino vede la luce, dopo lunga gestazione. Un libro che sembra crescere e costruirsi con lo… Leggi tutto »Intrecci di città sognate
Nel sonno è una poesia di Vittorio Sereni contenuta nella raccolta Gli strumenti umani, pubblicata nel 1965. La raccolta narra di come il poeta vive… Leggi tutto »Nel sonno domenicale della Resistenza
La figura di Tiresia, personaggio già di tradizione classica, è giunta sino a noi come emblematica dell’indovino, percorrendo un filo rosso che si snoda da… Leggi tutto »Tiresia, l’indovino cieco
Nel 1957 esce Tempi stretti di Ottiero Ottieri, uno dei primi e più efficaci documenti della cosiddetta letteratura industriale. I due protagonisti del romanzo, Emma e Giovanni,… Leggi tutto »I tempi sempre più stretti dell’industria
Tratto da Il cielo di pietra, L’altra Euridice è uno dei racconti che compongono le celeberrime Cosmicomiche di Italo Calvino. Il breve racconto uscì sulla… Leggi tutto »Il canto del sottosuolo: Plutone racconta di Orfeo ed Euridice