Puro rock and roll: quando Brian Johnson entrò negli AC/DC
Teresa David
Settembre 1, 2020
Brian Johnson entrò negli AC/DC nel 1980, dopo la morte sconvolgente di Bon Scott. Una volta preso il testimone, il nuovo cantante dimostrò che uno dei momenti più accesi della…
La notte dell’indovinello
Giordano Coccia
Settembre 1, 2020
La Turandot è un’opera incompiuta di Giacomo Puccini, diretta per la prima volta alla scala di Milano da Arturo Toscanini nel 1926. Una principessa cinese di nome Turandot, circondata da…
Soho fuori orario
Elena Marras
Settembre 1, 2020
Fuori Orario (After Hours) è un film del 1985 scritto da Joseph Minion e diretto da Martin Scorsese. In questa commedia grottesca noir un processore informatico rimane intrappolato per una…
Guido Laremi: una «vita a cercare di andarmene»
Alice Dusso
Settembre 1, 2020
Andrea De Carlo (Due di due, 1989) mette a confronto le soluzioni alla contestazione giovanile sessantottina di Mario, ora agricoltore biodinamico, e Guido, ancora fermo a tirar mattina nell’insoddisfatta notte…
Impressioni del sole
Marta Casuccio
Settembre 1, 2020
I fenomeni atmosferici, in primis il sorgere del sole al concludersi della notte, hanno da sempre interessato gli artisti: a partire da Raffaello che nella sua crocifissione Gavari ha raffigurato…
Due visioni parallele: il realismo dei mangiatori di patate e la movimentata società progressista
Leila Ghoreifi
Settembre 1, 2020
Van Gogh (1853-1890) e Umberto Boccioni (1882-1916), due artisti di grande fama mondiale, hanno saputo dare un contributo vincente al mondo dell’arte. Due opere che rispecchiano i loro rispettivi modi…