La meditazione del Buddha: le posture del mudra
Leila Ghoreifi
Maggio 1, 2021
Il Buddhismo ha una storia ricca e affascinante, prende diverse forme e i mudra sono uno degli elementi più importanti del Buddhismo perché il fedele grazie ad essi è a…
Ascoltare paesaggi: Repòns di Pierre Boulez
Mattia Sonzogni
Maggio 1, 2021
Pierre Boulez (1925-2016) rinnova profondamente l’idea di musica. Al centro del suo credo estetico l’idea che il suono debba essere completamente organizzato. L’influenza dell’opera di Boulez sulla musica del secondo…
Il mondo attraverso uno specchio e il sonno di un amore eterno
Manuela Spinelli
Maggio 1, 2021
Pubblicato nel 2020 dall’autrice napoletana Sabrina Pennacchio, Una Storia d’Inverno sposa la mitologia cinese per poi trasferirla direttamente in un amore senza tempo. Il Mondo Divino cinese è diviso in…
«And then he was a she»: Prinçesa on the Wild Side
Teresa David
Maggio 1, 2021
Prinçesa, Holly, Candy: hanno tutte una storia molto simile. Temi taboo come la prostituzione, la transizione e le droghe accomunano due canzoni molto importanti nelle carriere di Fabrizio De André…
Bird box: una benda sugli occhi per sopravvivere
Martina Costanzo
Maggio 1, 2021
Bird Box, film del 2018 diretto da Susanne Bier e con protagonista Sandra Bullock, trasporta lo spettatore in un mondo post-apocalittico dove un subdolo e misterioso virus minaccia la specie…
Meraviglioso: riportare la vita alla luce
Ludovica Amico
Maggio 1, 2021
Meraviglioso di Modugno, che nel 1968 fu rifiutata al Festival di Sanremo, è una canzone che invita chi la ascolta a guardare con una nuova prospettiva la vita e risolleva…
Eyes wide shut: il disvelarsi della duplicità
Andrea Faraci
Maggio 1, 2021
In Eyes Wide Shut (1999), Stanley Kubrick racconta le ipocrisie e le illusioni che contornano la vita sentimentale e sessuale di una coppia. Il viaggio onirico costruito dal grande regista…
La Vergine velata di Giovanni Strazza e il valore simbolico della scultura come binomio apparenza e realtà
Marta Casuccio
Maggio 1, 2021
Il tema del “velo” affonda le proprie radici nell’arte greca e romana, torna in voga a partire dal XVIII secolo e diviene molto caro agli scultori dell’Ottocento. Una delle opere che…
Berta Isla e una vita coniugale a occhi chiusi
Giordano Coccia
Maggio 1, 2021
Un segreto che non si può raccontare ostacola continuamente il matrimonio tra Tomas Nevinson e Berta Isla, protagonista del romanzo omonimo di Javier Marias (2017). Quando Berta Isla e Tomas…
Diventare adulti con Ingeborg Bachmann
Giulia Annecca
Maggio 1, 2021
Nel Trentesimo anno, racconto eponimo della raccolta di racconti del 1961 di Ingeborg Bachmann, un uomo si affaccia all’età adulta vivendo l’approssimarsi dei trent’anni con sgomento e dolorosa ricerca. La…