La Brooklyn innamorata di Lola Darling
Elena Marras
Luglio 1, 2020
Lola Darling (She’s Gotta Have It) è un film del 1986, scritto, diretto, montato e prodotto da Spike Lee. In quello che è stato considerato il suo primo vero lungometraggio,…
La casa al mare: il boom economico di Italo Calvino
Giordano Coccia
Luglio 1, 2020
La speculazione edilizia è un breve romanzo di Italo Calvino uscito a puntate nel 1957 e riproposto come unicum già nel 1958. Il libro si apre con l’immagine di Quinto,…
Sonorizzazioni urbane: Cries of London di Luciano Berio
Mattia Sonzogni
Luglio 1, 2020
In una brumosa giornata di metà ‘700 nel mercato della city londinese risuonano i gridi dei venditori che decantano le qualità della loro merce. Su quest’impressione Luciano Berio costruisce la…
La città che sale in l’architettura: da Antonio Sant’Elia a Gio Ponti
Marta Casuccio
Luglio 1, 2020
Dall’inizio del XX secolo fino ad oggi resta viva la convinzione che la città “che sale” sia il ritratto della modernità e, in quanto tale, viene celebrata. «Sogno una città…
Intrecci di città sognate
Elena Sofia Ricci
Luglio 1, 2020
È il 1972 quando Le città invisibili di Italo Calvino vede la luce, dopo lunga gestazione. Un libro che sembra crescere e costruirsi con lo stesso movimento caotico e insieme…
Los Angeles, giungla e paradiso dei Guns N’ Roses
Teresa David
Luglio 1, 2020
Welcome to the jungle e Paradise city sono tra le più famose canzoni dei Guns ‘N Roses, leggendaria rock band che nel 1987 irrompe nella scena musicale di Los Angeles.…