Al di qua di ogni metamorfosi
Alice Dusso
Gennaio 1, 2020
Tra i maggiori autori della scena tedesca, Rilke stende quello che viene considerato un breviario non tanto d’arte quanto di vita (Lettere ad un giovane poeta, 1929), raccogliendo le lettere…
La Bella e la Bestia: un amore che trasforma
Manuela Spinelli
Gennaio 1, 2020
La prima edizione della celebre fiaba risale al 1740, all’interno della raccolta Le jeune américaine, et les contes marins a cura di Madame Gabrielle-Suzanne Barbot de Villeneuve. Il racconto dipinge…
La metamorfosi del pathos: emotività di un mito contemporaneo
Leila Ghoreifi
Gennaio 1, 2020
Tra il 1622 e il 1625 prende forma la scultura marmorea a tutto tondo Apollo e Dafne di Gian Lorenzo Bernini. Gian Lorenzo Bernini è stato uno degli scultori più apprezzati…
Un uomo e la sua ossessione
Elena Sofia Ricci
Gennaio 1, 2020
Un libro appeso ad un filo logorato dalle forze naturali. Un professore logorato dalla propria ossessione. Il ready made malheureux (1919) di Duchamp diviene il parallelo simbolico del disfacimento di…
Le metamorfosi musicali del signor B.
Mattia Sonzogni
Gennaio 1, 2020
Compositore versatile per eccellenza, l’inglese Britten nella sua Young Person’s Guide to the Orchestra (1946) unisce alla tradizionale forma del tema con variazioni la sua innata vocazione pedagogica. Una costante…
Sognate metamorfosi
Giordano Coccia
Gennaio 1, 2020
Nel 1951 la quarantacinquenne Lalla Romano apre, con le sue Metamorfosi, la collana Einaudi dei “Gettoni”, discostandosi dalla pittura portata avanti sin dall’adolescenza e abbracciando la parola scritta come nuovo…
La Mosca: la metamorfosi come limite tecnologico
Edoardo Rugo
Gennaio 1, 2020
L’esperimento del dottor K. (1958) e La mosca (1986), pellicole di Neumann e Cronenberg si fanno portavoce della rappresentazione culturale della metamorfosi, conformando il termine al novecento post-bellico. La lista…
Il percorso di guarigione delle ragazze interrotte
Elena Marras
Gennaio 1, 2020
Ragazze, Interrotte è un film del 1999 diretto da James Mangold e tratto dal romanzo di Susanna Kaysen. Questo film ambientato alla fine degli anni Sessanta, racconta la storia di…
L’enigma delle scimmie a Palazzo Te
Anna Nicolini
Gennaio 1, 2020
Nella maestosa “Sala dei Giganti” (1532-35) a Palazzo Te, che illustra il mito della scalata dell’Olimpo raccontato da Ovidio nelle sue Metamorfosi, Giulio Romano dipinge, nella parte inferiore delle pareti,…
La metamorfosi di Tyler, The Creator con Flower Boy e IGOR
Teresa David
Gennaio 1, 2020
Tyler, The Creator, sorprende l’intero mondo dell’hip-hop contemporaneo con gli ultimi due album, stravolgendo così il mito che si era creato attorno al suo personaggio, considerato offensivo e inappropriato per…
Le metamorfosi di Miles Davis
Eleonora Gioveni
Gennaio 1, 2020
Il trombettista e band leader Miles Davis – una delle figure più influenti del panorama musicale del ‘900 – ha subito, nel corso degli anni, numerose metamorfosi, caratterizzate da improvvise…