Storie di tossicodipendenza: alcune canzoni dei Red Hot Chili Peppers
Teresa David
Febbraio 1, 2021
Anthony Kiedis, cantante dei RHCP, smette di fare uso di sostanze stupefacenti al tramonto del 1999, ma la sua vita è entrata nella spirale della cocaina fin troppo presto perché…
I frammenti d’amore di Pier Vittorio Tondelli
Giulia Annecca
Febbraio 1, 2021
Nel 1986 Pier Vittorio Tondelli prepara una strenna natalizia di pochissime tirature da regalare ad alcuni intimi conoscenti. Nascono così Biglietti agli amici, frammenti e micro prose che testimoniano il…
“L’amara fragranza di questi fior, velenosa al cor mi va”
Leila Ghoreifi
Febbraio 1, 2021
Madama Butterfly, del 1904, è un’opera divisa in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, definita “tragedia giapponese” e dedicata alla regina d’Italia Elena…
Chocolat: il magico potere del cioccolato
Martina Costanzo
Febbraio 1, 2021
Il film Chocolat (2000), diretto da Lasse Hallström, racconta la storia di un piccolo paese in Francia e dei suoi abitanti dopo l’arrivo in città di una misteriosa maga del…
Lucrezio contro il filtro della mitologia d’amore
Alice Dusso
Febbraio 1, 2021
Il IV libro del De rerum natura di Lucrezio (I sec. a. C.) scardina le illusioni alla base dell’amore erotico-romantico, dando respiro all’umano succube dell’idealizzazione divina. Secondo una storia diffusa…
The Lobster: l’amore di un’aragosta e un mondo spietato
Andrea Faraci
Febbraio 1, 2021
The Lobster (2015) di Yorgos Lanthimos, favola cupa e triste che ricalca in più punti il mito antico, offre una visione estremamente pessimista dei rapporti umani. Le costrizioni sociali, la…
Adele Bloch Bauer e la pittura dorata di Gustav Klimt
Marta Casuccio
Febbraio 1, 2021
Il movimento della Secessione viennese, nato nel 1897, ebbe come esponente di punta il pittore Gustav Klimt. Tra le opere del suo cosiddetto “periodo aureo”, contrassegnato dalle suggestioni dell’arte bizantina,…
Autunno sentimentale: Requiem – Song for Sue di Oliver Knussen
Mattia Sonzogni
Febbraio 1, 2021
Quattro poesie, quindici strumenti e una voce. Con uno scarno mondo sonoro Knussen canta l’addio per la moglie, scomparsa prematuramente. La personalità di Oliver Knussen (1952 – 2018) occupa uno…
La forza dell’amore contro il fasullo potere di un’ossessione
Manuela Spinelli
Febbraio 1, 2021
All’interno del sesto libro, Harry Potter e il Principe Mezzosangue (2005), appartenente all’intramontabile saga firmata dalla scrittrice britannica J.K. Rowling, si affronta la difficile tematica dei cuori palpitanti. A complicare…
E penso a te: nella mente di chi ama
Ludovica Amico
Febbraio 1, 2021
Un pensiero ricorrente e totalizzante è al centro della canzone E penso a te di Mogol e Lucio Battisti, un amore mancato che occupa il cuore e la mente di…
Giulietta e Arturo: filtri d’amore e di morte
Elena Sofia Ricci
Febbraio 1, 2021
Dall’inganno di Giulietta che si finge morta al finto suicidio di Arturo: a volte l’amore ha bisogno di qualche piccolo escamotage, l’importante è non far finire tutto in tragedia. Quando…