Vai al contenuto
  • Home
  • Arte
  • Letteratura
  • Musica
  • Cinema
  • Rubrica racconti
  • Città di specchi – rubrica di critica letteraria
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Home
  • Arte
  • Letteratura
  • Musica
  • Cinema
  • Rubrica racconti
  • Città di specchi – rubrica di critica letteraria
  • Chi siamo
  • Collabora con noi

Ludovica Amico

E penso a te: nella mente di chi ama

  • di Ludovica Amico
  • Febbraio 2021, Musica
  • Febbraio 1, 2021Gennaio 31, 2021

Un pensiero ricorrente e totalizzante è al centro della canzone E penso a te di Mogol e Lucio Battisti, un amore mancato che occupa il… Leggi tutto »E penso a te: nella mente di chi ama

Feeling good: l’alba di un nuovo inizio

  • di Ludovica Amico
  • Gennaio 2021, Musica
  • Gennaio 1, 2021Gennaio 30, 2021

Nel 1964 Anthony Newley e Leslie Bricuiss compongono per il musical The Roar of the Greasepaint – The Smell of the Crowd il brano jazz… Leggi tutto »Feeling good: l’alba di un nuovo inizio

  • « Precedente
  • 1
  • 2

Scrivi racconti? Siamo sempre alla ricerca di nuove storie per la nostra rubrica racconti

Articoli recenti:

  • Lungo il boulevard di St. Jimmy: i sogni infranti di un American Idiot
  • Il viandante della Scozia degli anni ’50: uno sguardo su uno scorcio di vita mozzafiato
  • Le transizioni: viaggio nella solitudine delle identità
  • La crudeltà del “Paradiso” di Mieko Kawakami
  • IL PAESE SOLLEVATO DA TERRA
  • La vita bugiarda degli adulti by Sally Rooney
  • L’irrequieto amore cosmico di Florence
  • L’Avversario di Carrère: una (s)fortunata serie di bugie
  • La benevolenza degli esseri superiori
  • RIBOLLIRE LENTAMENTE SENZA ARDORE
  • Combattere per ciò che si vuole
  • “De vitae erroribus” o del romanzo di formazione in salsa Calcare
  • Il miracolo di Mercury in “I Want It All”
  • Another brick in the wall è una canzone di protesta?
  • Il desiderio selvaggio di Macbeth

© Il Timoniere, 1 aprile 2018