L’attesa della vita al forte di montagna
Giordano Coccia
Agosto 1, 2020
Il deserto dei Tartari, uscito nel 1940, è il più celebre romanzo di Dino Buzzati, che con questo libro trasporta il lettore nello spazio onirico dell’inventata fortezza Bastiani, dove si…
Monte pellegrino: la montagna sacra
Marta Casuccio
Agosto 1, 2020
“Andate a Palermo per mare, e vi accorgerete se arrivate in un paese qualsiasi. Le montagne che fanno corona alla città appaiono splendide, come d’agata, e Monte Pellegrino come un…
L’incanto di Atlantide: una nuova vita
Manuela Spinelli
Agosto 1, 2020
Il Vaso D’Oro venne pubblicato nel 1814 dall’autore tedesco E. T. A. Hoffmann. La fiaba è ancora oggi simbolo di magia, rinascita e alchimia. Il vaso d’oro ha data coincidente…
La valle incantata dello Yosemite
Elena Marras
Agosto 1, 2020
Valley Uprising è un film documentario del 2014 diretto da Peter Mortimer, Nick Rosen e Josh Lowell e prodotto da Senders Films. La pellicola racconta le esperienze degli scalatori nel…
Il Grande Vetro e la scatola magica
Anna Nicolini
Agosto 1, 2020
Colui che cerca di svelare i misteri del Grande Vetro (1915-1923) di Duchamp cade in un’enigmatica scatola di colore verde che lo porta in un viaggio oltre il visibile. Qualcosa,…
Il Monte Fuji: una bellezza del Giappone rurale
Leila Ghoreifi
Agosto 1, 2020
Le Trentasei vedute del Monte Fuji di Hokusai, realizzate tra il 1826 e il 1833 nel periodo ukiyo-e, rappresentano attraverso la quotidianità una delle bellezze del Giappone: il Monte Fuji.…
Impressioni alpine: Benedetti Michelangeli e il coro della SAT
Mattia Sonzogni
Agosto 1, 2020
Antiche leggende montane; incontri amorosi sul far della sera; la dura vita nelle vallate alpine; il ricordo della guerra: queste semplici ma evocative immagini colpirono la fantasia del pianista Arturo…