Vai al contenuto
  • Home
  • Arte
  • Letteratura
  • Musica
  • Cinema
  • Racconti
  • Rubriche
    • Urushi
    • Viaggio in Italia
    • Puccy Bom – Altre identità
    • Città di specchi – rubrica di critica letteraria
  • Numeri precedenti
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Home
  • Arte
  • Letteratura
  • Musica
  • Cinema
  • Racconti
  • Rubriche
    • Urushi
    • Viaggio in Italia
    • Puccy Bom – Altre identità
    • Città di specchi – rubrica di critica letteraria
  • Numeri precedenti
  • Chi siamo
  • Collabora con noi

Agosto 2022

QUESTA PIANURA FIN DOVE SI PERDE

  • di Admin
  • Racconto del mese, Rubrica racconti
  • Agosto 15, 2022Agosto 12, 2022

Un brano per accompagnare la lettura: Marco osservava il paesaggio intorno a sé: la campagna verde si estendeva a perdita d’occhio. Sembrava spingersi lontano, fondendosi… Leggi tutto »QUESTA PIANURA FIN DOVE SI PERDE

Scrivi racconti? Siamo sempre alla ricerca di nuove storie per la nostra rubrica racconti

Articoli recenti:

  • Sfrutta(menti)
  • Rosso Malpelo, ragazzo di vita
  • Lavorare strema: “Intolleranza 1960” di Luigi Nono
  • L’operaio Gerolamo: il viaggio dantesco di un manovale
  • Tomaselli e Guttuso: il maestro e l’allievo nella denuncia delle solfatare siciliane di fine Ottocento
  • Cultura dell’orgasmo “venereo”
  • Scar tissue – Storie in sottofondo
  • Dalle librerie a TikTok: il fenomeno “Una vita come tante”
  • INFORME
  • Napoli Hiroshima andata e
  • Una strada da Bergman a Lynch.
  • Tondelli, cannibali e quella rivoluzione editoriale dei giovani all’assalto
  • “Amatka”: plasmare il mondo attraverso la parola
  • “Respect” ha innescato un movimento destinato a non fermarsi mai
  • Woman is cry

© Il Timoniere, 1 aprile 2018