Puccy Bom – Altre identità
Editoriale Giù le mutande, tutti in strada, «cosa sogni nelle fogne?», missione fallimento, godere, disastro, utopia. Sono – parafrasate – alcune parole di Cosmo nella… Leggi tutto »Puccy Bom – Altre identità
Editoriale Giù le mutande, tutti in strada, «cosa sogni nelle fogne?», missione fallimento, godere, disastro, utopia. Sono – parafrasate – alcune parole di Cosmo nella… Leggi tutto »Puccy Bom – Altre identità
Un brano per accompagnare la lettura Quando nonna mi dice che nella nebbia si nascondono i fantasmi, io ho undici anni. Siamo sedute sul tram… Leggi tutto »LA PROMESSA
Guido Piovene, con atteggiamento di disponibilità intellettuale e desideroso di valutare criticamente l’attualità, nel maggio del 1953, per incarico affidatogli dalla Rai, intraprende un viaggio… Leggi tutto »Viaggio in Italia
Frammenti raccolti, visioni di ritorno e una buona dose di contraddizioni. Questa rubrica nasce con un intento molto preciso e molto confuso. La base di… Leggi tutto »Urushi
Dopo qualche mese di pausa e riorganizzazione abbiamo deciso ripartire con nuove tematiche, tratte dall’attualità. La prima sarà Rivoluzione! La scelta è stata dettata da… Leggi tutto »Rivoluzione!
Un brano per accompagnare la lettura: “È proprio sicura di voler rovinare la vita ad un ragazzo così giovane?”Era la prima volta che qualcuno mi… Leggi tutto »LEI
Un brano per accompagnare la lettura: La porta si apriva e si chiudeva ogni volta con un fastidioso cigolio. Era storta e pesante, come la… Leggi tutto »PRIMO PIANO
Un brano per accompagnare la lettura: Laura quando guarda il mare non piange.Osserva lo sciabordio delle onde e il rifluire della schiuma mentre i piedi… Leggi tutto »TESTAMENTO
Un brano per accompagnare la lettura: Marco osservava il paesaggio intorno a sé: la campagna verde si estendeva a perdita d’occhio. Sembrava spingersi lontano, fondendosi… Leggi tutto »QUESTA PIANURA FIN DOVE SI PERDE
Pier Vittorio Tondelli con i suoi «ragazzacci di un’Emilia americana» mette in luce gli aspetti più emarginati e provinciali dell’Italia «pop» degli anni Ottanta, in… Leggi tutto »Noi, i ragazzi del Postoristoro