Andiamo? Sì, andiamo!
La banda Bellini di Marco Philopat (Agenzia X) racconta le contestazioni e le rivoluzioni che hanno caratterizzato la città di Milano tra anni Sessanta e Settanta.… Leggi tutto »Andiamo? Sì, andiamo!
La banda Bellini di Marco Philopat (Agenzia X) racconta le contestazioni e le rivoluzioni che hanno caratterizzato la città di Milano tra anni Sessanta e Settanta.… Leggi tutto »Andiamo? Sì, andiamo!
Mi sveglio e vedo il suo corpo emettere strane pulsazioni, fremiti improvvisi, come fosse attraversato da intermittenti scosse elettriche. L’ultimo anelito di vita sta abbandonando il suo grasso e flaccido corpo. Miguel Suarez, è questo: un nome scritto su un cartellino di… Leggi tutto »LA MORTE DI MIGUEL
I film di Roman Polanski mostrano spesso il divario che si crea fra l’individuo e il contesto in cui viene inserito e dal quale viene… Leggi tutto »Individuo e contesto nel cinema di Roman Polanski
Giovane e Bella (Jeune et Jolie) è un film francese del 2013 scritto e diretto da François Ozon, la cui protagonista è un’adolescente che, dopo… Leggi tutto »La doppia vita dell’adolescente
La musica di Francis Poulenc è percorsa da polarità continue, specchio della personalità del compositore francese, preda di un’autentica sindrome del doppio. Il segno di… Leggi tutto »Poulenc il doppio: Concerto per due pianoforti
Frances e Bobbi, migliori amiche ed ex amanti, iniziano a frequentare Melissa e Nick, coniugi trentenni con un matrimonio in rotta di collisione, e da… Leggi tutto »I millennials di Sally Rooney in “Parlarne tra amici”
Frida Kahlo è una delle figure più iconiche dell’arte del ‘900. Simbolo della forza e dell’emancipazione femminile contro ogni stereotipo, quest’artista ha la capacità di dipingere… Leggi tutto »Frida Kahlo: un’arte dell’interiorità.
Der Blonde Eckbert, favola romantica, venne pubblicata nel 1797 dall’autore tedesco Ludwig Tieck. L’opera racconta le devastanti conseguenze di una decisione sbagliata. Bertha è una… Leggi tutto »La maschera dell’inquietudine: lo sdoppiamento della vita e del personaggio
Il barone rampante di Italo Calvino è un romanzo pubblicato nel 1957. Secondo romanzo della trilogia I nostri antenati, racconta delle stravaganti vicende di Cosimo… Leggi tutto »Cosimo e Biagio: due fratelli e due prospettive
Diane Arbus (1923-1971) ha rivoluzionato l’approccio alla fotografia dando importanza alla diversità come punto di forza maggiore per un’umanità che ancora non si era scoperta.… Leggi tutto »La fotografa dei mostri